Uffici e contatti
Area attività commerciali e suap
L'area attività commerciali e suap, al fine di valorizzare il sistema produttivo milanese, si propone di:
- garantire uno sviluppo equilibrato ed ordinato delle attività commerciali cittadine;
- attuare, gestire e sviluppare lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) secondo le nuove modalità telematiche;
- razionalizzare il commercio su aree pubbliche, coniugandolo con la riqualificazione del territorio;
- promuovere iniziative per il sostegno dei mercati generali e del commercio che esprime la tradizione e la vocazione del territorio milanese.
L'area – attraverso l'Unità Servizio Orientamento Fare Impresa ed ex TULPS si occupa di:
- ricevimento on-line delle SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività) trasmesse telematicamente in caso di avvio/modifica/subentro/cessazione delle attività;
- rilascio delle autorizzazioni amministrative per le installazioni/l’esercizio degli impianti radioelettrici destinati alla telefonia mobile;
- ricevimento e trattazione delle denunce di conformità degli impianti elettrici di messa a terra, ai sensi del D.P.R. 462/2001;
- attività ricettive alberghiere ed extralberghiere;
- le attività connesse al rilascio delle autorizzazioni e licenze per agenzie, attività funebri, noleggi senza conducente e autorimesse.
L'area attività commerciali e suap si occupa altresì, attraverso gli ulteriori Servizi e Uffici di cui è composto, delle seguenti attività:
- attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
- l’esercizio del commercio su aree pubbliche tramite l’utilizzo di posteggi mercatali in concessione, mediante la partecipazione a fiere e sagre, oppure con modalità itinerante;
- rivendite di giornali e riviste;
- attività connesse ai giochi di trattenimento e per le sale giochi.
- rilascio di autorizzazioni, concessioni, licenze e certificati per lo svolgimento di attività per il pubblico spettacolo.
- attività inerenti il settore produttivo milanese attraverso iniziative volte a valorizzare e sviluppare le attività artigianali, le imprese industriali, le attività finanziarie e di servizio e dei settori creativi.
Aggiornato il: 29/06/2022