Mercati Settimanali Scoperti – Iniziali/Variazioni
Per commercio con concessione di posteggio nel mercato si intende l'attività di vendita a mezzo banco o autonegozio di prodotti alimentari e non alimentari nei mercati settimanali scoperti cittadini.
L'autorizzazione alla vendita sulle aree pubbliche di prodotti alimentari abilita anche alla somministrazione di alimenti e bevande, qualora l'operatore sia in possesso dei necessari requisiti.
Per avvio di nuova attività e variazione dell'attività (scambio posteggio, sospensione e ripresa attività) è competente Unità programmazione e gestione commercio su aree pubbliche.
Requisiti soggettivi:
- possesso dei requisiti morali previsti dall’articolo 71 del D.Lgs n. 59/2010;
- assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia;
- iscrizione alla CCIAA Registro Imprese.
Per la vendita e somministrazione di prodotti alimentari l’operatore deve, inoltre, essere in possesso dei requisiti professionali previsti dall’articolo 71 del D.Lgs n. 59/2010.
Le società possono nominare un preposto alla vendita e alla somministrazione.
Nuove assegnazioni tramite bando pubblico
Il rilascio di nuove concessioni di posteggio avviene tramite bando pubblico ai sensi dell’art. 23 della L.R. 6/2010.
Apertura di nuovi bandi, modalità di partecipazione ecc., saranno resi noti con idonea informazione attraverso la piattaforma istituzionale del sito comunale.
Variazioni /Comunicazioni / Richieste
Le istanze relative a:
- richiesta scambio di posteggio tra due operatori titolari di concessione di posteggio nello stesso mercato per lo stesso genere merceologico;
- richiesta maggiore occupazione spazio;
- segnalazione variazione mezzo di vendita o modifica dell’attività di vendita;
- comunicazione variazione indirizzo;
- cessazione posteggi;
- comunicazione di partecipazione alla spunta
- comunicazione assenza dal posteggio
devono essere presentate esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Milano tramite la piattaforma nazionale Impresainungiorno.gov.it.
La procedura si sviluppa attraverso la compilazione guidata di uno “schema” che andrà a formare, sulla base delle informazioni fornite, il modulo telematico (scambio posteggio, cessazione, sospensione, ecc.).
N.B. Le richieste di duplicato autorizzazione, duplicato cartello, attestazione assenze in mercati settimanali, dovranno essere presentate con modello cartaceo (reperibile nella sezione "Modulistica") da presentare al Protocollo Generale del Comune di Milano o via PEC all'indirizzo: ambulanti@pec.comune.milano.it.
- Modello rilascio duplicato cartello (pdf - 59.259 KB)
- Modello richiesta duplicato autorizzazione (pdf - 312.864 KB)
- Modello richiesta attestazione assenze in mercati settimanali (pdf - 56.322 KB)
- Modello integrazioni documentazione (pdf - 55.959 KB)
- Modello autocertificazioni (pdf - 191.886 KB)
- Localizzazione aree mercatali (pdf - 1210.07 KB)
- Elenco mercati settimanali scoperti (pdf - 208.836 KB)
-
Calendario Festività 2023 (pdf - 179.012 KB)
Calendario svolgimento mercati settimanali scoperti in giornate festive anno 2023
- Estremi per versamento oneri ATS Città Metropolitana (pdf - 79.859 KB)
Legge Regionale 2 Febbraio 2010 n. 6 – Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere.
Ordinanza orari 2013 P.G. 78193/2013 – Disciplina degli orari delle seguenti attività:
Attività di commercio al dettaglio in sede fissa, Attività di vendita da parte di artigiani, Commercio su aree pubbliche, Attività di trattenimento e Svago, Attività di somministrazione di alimenti e bevande, Attività di acconciatore, estetista e affini, Esercizi rimessa.
Regolamento per la disciplina del commercio sulle aree pubbliche – Deliberazione di Consiglio comunale n. 9 del 4 marzo 2013 e successive modificazioni ed integrazioni.
Determinazione Dirigenziale n. 26/18 P.G. 106624 del 5/3/2018 – Mercati settimanali scoperti - Attività di recupero delle morosità COSAP per il periodo 2011- 2015 e azioni per il monitoraggio e il controllo dei pagamenti per le annualità successive.
Determinazione Dirigenziale n. 54/19 P.G. 0175067 del 16/4/2019 – Disciplinare per l'applicazione di sanzioni amministrative accessorie per inosservanza delle procedure di assegnazione dei posteggi liberi nei mercati settimanali scoperti e dell'obbligo di mantenere un comportamento corretto verso il personale dell'amministrazione comunale addetto alle attività di controllo.
Determinazione Dirigenziale n. 6984 del 02/10/2020 – Nuove modalità presentazione giustificazioni per assenze in mercati settimanali scoperti.
Determinazione Dirigenziale 2062/22 del 21/03/2022 - Disposizioni per l’iscrizione nelle liste di spunta dei mercati settimanali scoperti.
Determinazione Dirigenziale n. 2476 del 31/03/2022 - Disposizioni per l’assegnazione dei posteggi liberi agli operatori di commercio su area pubblica presso i mercati settimanali scoperti - proseguimento graduale della ripresa delle operazioni di spunta.
Determinazione Dirigenziale n. 10514 del 23/11/2022 - Riapertura della procedura di scambio di posteggio in area mercatale.
Determinazione Dirigenziale n. 558 del 30/01/2023 - Mercati settimanali scoperti – aggiornamento liste di spunta “extra ruolino” a seguito taglio presenze rilevate nel corso dell’anno 2022 e facoltà di opzione tra mercati della stessa giornata. - NUOVE DISPOSIZIONI PER L’ISCRIZIONE NELLE LISTE DI SPUNTA.
Determinazione Dirigenziale n. 1902 del 10/03/2023 - Nuove disposizioni di servizio in ordine alla trattazione e modalita’ dicontrollo delle comunicazioni telematiche di subingresso nei mercati settimanali scoperti, chioschi, posteggi extramercato, edicole nonchè alla relativa notifica e verifica dei pagamenti del canone CUP (ex COSAP).
Determinazione Dirigenziale n. 6549 del 28/07/2023 - MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI - Diniego iscrizione nelle liste di spunta per debitori rispetto al canone unico di occupazione suolo pubblico.
L’autorizzazione indica i giorni, i mercati e i numeri di posteggio in cui l’operatore è autorizzato a vendere la propria merce.
La partecipazione ai mercati settimanali scoperti in qualità di aspirante/spuntista è consentita anche ai titolari di autorizzazione per il commercio itinerante.
Cartello titolare: ad ogni operatore titolare di concessione di posteggio nei mercati settimanali scoperti viene consegnato un “cartello“ identificativo del posteggio. In caso di smarrimento o furto, è possibile chiedere un duplicato.
Carta di esercizio/attestazione: per svolgere l’attività occorre munirsi della carta di esercizio/attestazione ai sensi della Legge Regionale n. 6/2010.
Mercati del lunedì
Mercati del martedì
Mercati del mercoledì
Mercati del giovedì
Mercati del venerdì
Mercati del sabato
Mercati della domenica
Localizzazione mercati
Aggiornato il: 11/09/2023