FIERE
Per fiere si intendono le manifestazioni che si svolgono in occasione di particolari eventi, ricorrenze o festività.
AVVISI
A partire dalla Fiera di S. Rita alla Barona 2022, le domande di partecipazione vanno inoltrate esclusivamente, pena l'inaccoglibilità, tramite piattaforma Impresainungiorno IIUG compilando la modulistica (domanda) appositamente predisposta, reperibile accedendo al portale telematico www.impresainungiorno.gov.it (IIUG) - accedi al Suap del Comune di... (inserire Milano) - commercio > commercio su aree pubbliche > partecipa alla fiera.
Le marche da bollo utilizzate nelle domande di partecipazione delle fiere 2021 che non si sono svolte a causa della situazione sanitaria Covid possono essere recuperate per le domande delle medesime fiere edizione 2022 (es. marca da bollo posta su domanda fiera Tredesin de Mars 2021 si può recuperare per la fiera Tredesin de Mars 2022).
L'operatore nella domanda di partecipazione deve comunque indicare che "non appone la marca da bollo in quanto applicata all'istanza della medesima fiera anno 2021 poi annullata a causa covid".
Per la partecipazione alle fiere è necessario rivolgersi all'Unità programmazione e gestione commercio su aree pubbliche.
La partecipazione alle fiere cittadine è consentita agli operatori commerciali muniti di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche (commercio in forma itinerante e commercio con concessione di posteggio nel mercato).
Solo i produttori agricoli di miele e piante possono partecipare alle fiere senza autorizzazione per il commercio su aree pubbliche.
Alla Fiera di S. Ambrogio è consentita, inoltre, la partecipazione di artigiani e mestieranti (per mestierante si intende chi vende o espone per la vendita le proprie opere d'arte, nonchè quelle dell'ingegno a carattere creativo, comprese le proprie pubblicazioni di natura scientifica o informativa, realizzate anche su supporto informatico ai sensi dell'articolo 4, comma 2, lett. h, del D.Lgs n. 114/1998).
Alla Fiera di S. Ambrogio possono partecipare anche le associazioni senza scopo di lucro.
Per partecipare ad una fiera occorre presentare domanda, completa dei necessari allegati, almeno sessanta giorni prima della data di svolgimento della stessa secondo le modalità previste dal Bando Fiere che ogni anno stabilisce il calendario delle manifestazioni e le modalità di partecipazione.
A partire dalla fiera di S. Rita alla Barona 2022, le domande di partecipazione vanno inoltrate esclusivamente, pena l'inaccoglibilità, tramite piattaforma Impresainungiorno IIUG compilando la modulistica (domanda) appositamente predisposta, reperibile accedendo al portale telematico www.impresainungiorno.gov.it (IIUG) - accedi al Suap del Comune di... (inserire Milano) - commercio > commercio su aree pubbliche > partecipa alla fiera.
Al termine dell'istruttoria l'ufficio comunica l'assegnazione del posteggio nella fiera. L'assegnazione del posteggio ha validità limitata ai giorni in cui si svolge la fiera e la partecipazione alla fiera è regolata con disciplinare.
In presenza di attività commerciale di tipo alimentare soggetta alla registrazione prevista dalle vigenti norme in materia d’igiene dei prodotti alimentari occorre presentare Modello di notifica sanitaria attività alimentari/somministrazione.
Modulistica generale
- Calendario FIERE anno 2022 (pdf - 95.672 KB)
- D.D. n. 1101 2022 Bando Pubblico Fiere 2022 (pdf - 237.872 KB)
- Calendario Scadenze FIERE anno 2022 (pdf - 61.245 KB)
- Modello integrazione "Domande per fiere" (pdf - 95.574 KB)
- Modello dichiarazione Mestieranti (pdf - 74.146 KB)
- Elenco articoli diversi (pdf - 16.578 KB)
-
Domanda partecipazione Fiere (agg. gennaio 2022) (pdf - 179.912 KB)
Modello unico da utilizzare esclusivamente per domanda partecipazione Fiere al fine di evitare errori che risultino ostativi all'accoglibilità della stessa. La richiesta può essere trasmessa anche a mezzo (posta certificata) P.E.C. all' indirizzo: fiere@pec.comune.milano.it corredata da dichiarazione assolvimento imposta di bollo
- Dichiarazione assolvimento marca da bollo (pdf - 316.357 KB)
- Tariffario COSAP Fiere anno 2022 (pdf - 55.678 KB)
Notifica sanitaria attività alimentari/somministrazione
-
Modello di notifica sanitaria attività alimentari/somministrazione (pdf - 514.104 KB)
Notifica sanitaria attività alimentari/somministrazione - Modulistica da non utilizzare per attività di bar e ristoranti
- Estremi per versamento oneri ATS Città Metropolitana (pdf - 79.859 KB)
D.Lgs 31 marzo 1998 n. 114 – Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997 n. 59.
Legge Regionale 2 Febbraio 2010 n. 6 – Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere.
Regolamento per la disciplina del commercio sulle aree pubbliche – Deliberazione di Consiglio comunale n. 9 del 04/03/2013.
L'assegnazione del posteggio è soggetta al pagamento del canone di occupazione temporanea di suolo pubblico. Tale importo varia a seconda della superficie occupata e della categoria viaria dove ha sede la fiera.
Nella comunicazione di assegnazione del posteggio viene indicato l’importo da versare a titolo di canone e la ricevuta del versamento deve essere consegnata direttamente in fiera ai funzionari comunali o consegnata al più presto all'ufficio comunale.
Accedi alla pagina Graduatorie - Organici - Planimetrie di tutte le Fiere cittadine
Aggiornato il: 24/06/2022