Argomento: Polizia Locale
Lista dei risultati
-
Servizio
Multe e sanzioni: pagamento rateale
In caso di temporanea e obiettiva difficoltà economica, puoi presentare istanza di rateazione delle somme dovute per violazioni al Codice della Strada notificate tramite: verbale di contestazione o di accertamento d’infrazione sollecito di pagamento o avviso bonario ingiunzione di pagamento. Clicca sulla voc[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: solleciti di pagamento e avvisi bonari
Il sollecito di pagamento e l'avviso bonario vengono emessi per: pagamento di una sanzione non effettuato o versato in misura inferiore al dovuto pagamento di una sanzione ridotta del 30% effettuato dopo il 5° giorno dalla notifica pagamento di una sanzione oltre il 60° giorno dalla notifica nessun pagamento[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: ingiunzioni per infrazioni al Codice della Strada
L’ingiunzione di pagamento per un’infrazione al Codice della strada viene emessa quando la normale sanzione (avviso di infrazione, verbale, sollecito di pagamento o avviso bonario) non risulta saldata entro i termini stabiliti. L’ammontare dell’ingiunzione risulta maggiorato poiché è dato dalla somma di: imp[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: pagare un verbale
Quale verbale? In questa pagina sono descritti i verbali per le infrazioni al Codice della Strada e le relative modalità di pagamento: il verbale di contestazione normalmente viene compilato dall'Agente di Polizia Locale sul posto della violazione e in presenza del trasgressore, al quale viene consegnata u[...]
-
Contenuto informativo
Truffe? No grazie.
Consigli per contrastare le truffe e informazioni per la tua sicurezza Difendersi dalle truffe è possibile. I truffatori sono ben vestiti, educati, ma soprattutto abili. La migliore arma di difesa è conoscere i loro trucchi e adottare alcune semplici precauzioni. La tua forza è sapere che non sei sola o solo[...]
-
Servizio
Aderisci all'Anagrafe Telecamere
L’Anagrafe Telecamere offre la possibilità di inserire nella rete di videosorveglianza a disposizione delle Forze dell'Ordine le telecamere private che riprendono aree esterne aperte al pubblico. Lo scopo del progetto è di consentire alle Forze dell’Ordine di: rilevare le telecamere presenti in una data zona[...]
-
Contenuto informativo
Anagrafe Telecamere
L’Anagrafe Telecamere offre la possibilità di inserire nella rete di videosorveglianza a disposizione delle Forze dell'Ordine le telecamere private che riprendono aree esterne aperte al pubblico. L'adesione dei privati all'Anagrafe Telecamere avviene su base volontaria. Per condividere i tuoi impianti con le[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: richiedere l’archiviazione di un verbale
Sanzioni che riguardano accessi in Area C, ZTL e corsie riservate È possibile chiedere l’archiviazione del verbale di accertamento se: il veicolo è autorizzato ad accedere ad Area C o alla ZTL oggetto della sanzione o alle corsie riservate il veicolo è esente dal pagamento del ticket di ingresso in Area C il[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: rimborso per un verbale pagato erroneamente
Può chiedere il rimborso di un verbale d’infrazione chi: ha pagato due volte lo stesso verbale ha pagato un importo in eccesso rispetto a quello dovuto.
-
Servizio
Guida in stato di ebbrezza: sostituzione della pena
In sostituzione della pena detentiva e pecuniaria per la guida in stato di ebbrezza, è possibile svolgere un’attività non retribuita a favore della collettività. Come funziona Alle persone condannate che hanno ottenuto dal Giudice la possibilità di sostituire la pena, il Comune di Milano mette a disposizione[...]
-
Servizio
Decurtazione dei punti/sospensione della patente
Se il trasgressore non è stato identificato e la multa prevede: la decurtazione dei punti sulla patente la sospensione o la revoca della patente il proprietario del veicolo deve comunicare i dati del conducente (trasgressore). In questi casi la comunicazione dei dati del conducente è obbligatoria. Se il prop[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: ricorso e rigetto del ricorso
Quando è possibile fare ricorso contro le sanzioni per violazioni al Codice della Strada? Il ricorso è consentito per le seguenti sanzioni: verbale di contestazione verbale di accertamento d’infrazione ingiunzione di pagamento. Ricorda Puoi presentare il ricorso solo se non hai effettuato il pagamento del ve[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: cartelle e atti emessi da Agenzia delle Entrate
Vengono emessi per il mancato pagamento di una sanzione amministrativa e comprendono: importo della sanzione (infrazioni al Codice della Strada e ai regolamenti comunali) spese di accertamento e notifica interessi di mora, oneri accessori e compensi di riscossione maggiorazione di un decimo della sanzione pe[...]
-
Contenuto informativo
La Polizia Locale sul territorio
La Polizia Locale nasce ufficialmente il 4 ottobre del 1860 come Sorveglianza Urbana e nel corso del tempo cambia più volte denominazione: da Vigili Urbani a Polizia Municipale, fino all’attuale Polizia Locale. Oggi il Corpo conta più di 3.000 agenti sul territorio ed è il punto di riferimento per la città. [...]
-
Servizio
Permessi e nulla osta per trasporti eccezionali
L’Ufficio Trasporti Eccezionali rilascia nulla osta e permessi per la circolazione e la sosta di veicoli di grandi dimensioni e/o adibiti a particolari funzioni. Tra questi: nulla osta alle Provincie di competenza per i trasporti eccezionali permessi per autotreni e autoarticolati per ingresso all’interno de[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: guarda le foto delle infrazioni
Puoi visionare online le foto dell'infrazione rilevate dalle telecamere di: ZTL Area C semafori rossi controllo limite di velocità (escluse quelle accertate con autovelox mobili).
-
Servizio
Comandi Decentrati della Polizia Locale
I nove Comandi Decentrati presidiano il territorio suddiviso in Quartieri. Negli uffici dei Comandi Decentrati è possibile richiedere: Pass ZTL/Area pedonale/Corsie riservate Autorizzazione per occupazione temporanea suolo pubblico. Inoltre, solo nei Comandi specificati: Pass Corsie Riservate esclusivamente [...]
-
Servizio
Centrale Operativa - tel. 02.02.08
Il servizio è attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. La Centrale Operativa acquisisce su linee telefoniche dedicate tutte le richieste di Pronto Intervento che riguardano: Rilievo di incidenti stradali Accertamento violazioni al Codice della Strada Regolazione del traffico Tutela e sicurezza del patrim[...]
-
Contenuto informativo
Multe e sanzioni
In caso di multa, ti viene inviato, tramite raccomandata, un verbale di infrazione in cui sono indicati l’importo e le spese di notifica da pagare. Per evitare di pagare in futuro le spese di notifica, scarica l’app Fascicolo del Cittadino da Google Play o App Store e registra la targa del tuo veicolo. Infa[...]
-
Contenuto informativo
Nuclei e competenze della Polizia Locale
La Polizia Locale provvede quotidianamente a un’offerta di servizi molteplice e diversificata: prevenzione e repressione di illeciti e reati tutela ed educazione dei più piccoli, attraverso il servizio scuole e le attività formative con le scolaresche accertamenti e indagini per altri comparti comunali, per [...]
-
Contenuto informativo
Progetti anticontraffazione
Comitato Provinciale di Milano per la lotta alla contraffazione Il 14 dicembre 2018, su proposta del Ministero dello Sviluppo Economico del Lavoro e delle Politiche sociali, è stato istituito, presso la sede della Camera di Commercio di Milano/Monza e Brianza, il Comitato Provinciale di Milano per la lotta a[...]
-
Servizio
Reati, stalking, violenze: mediazione, sostegno, prevenzione
Il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione (CIPM Soc. Coop. Sociale) gestisce servizi di ascolto, trattamento e orientamento attraverso un'équipe di psicologi, criminologi, mediatori e avvocati. Le tipologie di reato più frequentemente trattate riguardano atti di stalking, violenza sessuale, viole[...]
-
Servizio
Trattamento sanitario obbligatorio (TSO)
Il Trattamento Sanitario Obbligatorio consiste nella richiesta di ricovero per pazienti che: non hanno coscienza del proprio stato di malattia si oppongono alle cure necessarie necessitano di interventi terapeutici urgenti non possono fruire di cure extra-ospedaliere. Il ricovero è finalizzato alla somminist[...]
-
Servizio
Difesa contro la violenza su donne e minori
Se sul territorio del Comune di Milano sei vittima o hai notizia di: maltrattamenti in famiglia violenza sessuale prostituzione minorile ogni forma di schiavitù, comprese le tratte di esseri umani atti persecutori tutto quanto concerne pedofilia, pedopornografia e bullismo mettiti subito in contatto con gli [...]
-
Servizio
Manifestazioni sportive, culturali, politiche, religiose
L’Ufficio Manifestazioni della Polizia Locale gestisce le richieste e il rilascio di autorizzazioni e permessi per lo svolgimento di manifestazioni ed eventi che interessano il territorio cittadino quali: cortei marce non competitive, corse podistiche, ciclistiche manifestazioni motociclistiche e automobilis[...]
-
Contenuto informativo
Proposte di Educazione stradale e di legalità
La Scuola del Corpo di Polizia Locale di Milano, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, ha elaborato la nuova proposta formativa, indirizzata alle scuole di ogni ordine e grado, rappresentata da una varietà di corsi che spaziano dai principali temi di educazione stradale, educazione alla legalit[...]
-
Servizio
Corsi di autodifesa femminile: Sicurezza in Rosa
I corsi sono aperti a tutte le donne, milanesi o presenti a Milano per la durata delle lezioni, anche minorenni e comunque senza limiti di età. Sono gratuiti e comprendono una copertura assicurativa offerta dal Comune di Milano. I corsi si svolgono con cadenza mensile.
-
Servizio
Bici rubate
In caso di furto della bicicletta, la cosa migliore da fare è sporgere immediatamente denuncia, rivolgendosi alle Forze dell’Ordine o alla Polizia Locale previo appuntamento. Inoltre, il consiglio è di tenere d'occhio gli annunci online, che spesso sono il canale di vendita delle biciclette rubate e per ques[...]
-
Servizio
Incidente stradale: Verbale e Relazione di Servizio
Le rilevazioni tecniche di incidente stradale realizzate dal personale della Polizia Locale intervenuto sul sinistro sono raccolte e documentate in una relazione.
-
Contenuto informativo
I servizi per la sicurezza
I servizi della Polizia Locale mirano a prevenire i rischi per la sicurezza dei cittadini, oppure a porre rimedio a situazioni che già si sono verificate.
-
Servizio
Linea telefonica contro le truffe agli anziani
La Polizia Locale coordina un pool Antitruffa, che vede affiancate Polizia di Stato e Polizia Locale per colpire questo reato compiuto soprattutto ai danni delle persone anziane.
-
Servizio
Rimozione e recupero dei veicoli rimossi
In questa pagina sono descritte le modalità da seguire per: chiedere la rimozione di un veicolo in divieto di sosta recuperare un veicolo rimosso.
-
Contenuto informativo
Sicurezza stradale
Anche se si svolgono principalmente sulla strada, le attività di Polizia Locale per la sicurezza stradale hanno ricadute amministrative che comportano contatti con gli uffici.
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36742
- 36742
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures