Miglio delle farfalle
I firmatari del Patto dell Miglio delle farfalle, dopo tre anni di esperienza, hanno voluto riprogettare il patto con rinnovate energie. Il nuovo patto di collaborazione durerà sino al 2027 e comporterà un impegno costante da parte di tutti.
In particolare, i partecipanti dovranno contribuire alla manutenzione e presa in cura delle aiuole rigenerate su corso Lodi, tra via Tagliamento e piazzale Corvetto. Dovranno frequentare momenti periodici di formazione sulla cura del verde e del monitoraggio a cura di Italia nostra ONLUS. Dovranno sensibilizzare gli altri abitanti al valore degli spazi e dei beni comuni raccogliendo da loro nuove proposte. Infine, dovranno collaborare nelle attività di monitoraggio delle farfalle e degli insetti impollinatori. A tutti sarà chiesto di contribuire a coinvolgere altri cittadini nella cura e nella pulizia condivisa di corso Lodi. Periodicamente, verranno organizzate visite guidate e ppiantumazioni colletive, in particolare rivolte alle scuole, al fine di sensibilizzare i cittadini e le cittadine alla cura del Miglio.
A sottoscrivere l’accordo tra l’Amministrazione anche dei bambini, entusiasti di poter vedere presto volare sulle aiuole tante farfalle.
Il primo patto del Miglio delle farfalle per la cura e rigenerazione delle aiuole di corso Lodi era stato firmato nel 2021, nella Giornata dedicata alla Terra.
Grazie alla presenza dei paesaggisti di Italia nostra ONLUS, al sostegno di Labsus (Fondazione Cariplo) e alla collaborazione di due agronome del Liceo artistico Brera (responsabili del progetto di citizen science Guarda Mi), cittadini, associazioni e commercianti hanno piantumato le aiuole di corso Lodi con essenze di rosa canina, biancospino, lavanda, melo e rosmarino e altre specie floreali che attirano farfalle e insetti impollinatori. Obiettivo del patto, infatti, era ed è, rendere più colorato corso Lodi, ma anche far conoscere ai cittadini il mondo delle farfalle, la loro vita, la loro importanza quale specie "ombrello" e indicatori ambientali.
Firmatari
- cartolibreria Bonvini
- libreria per bambini e ragazzi Punta la Luna
- Associazione di promozione sociale Dare.ngo,
- Associazione La Strada
- Social street residenti in piazza San Luigi
- Gruppo informale Condominio corso Lodi 104
- 20 cittadini attivi