Iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale.

L’elenco è aggiornato dalla Corte d’Appello di Milano, il cui Presidente nomina i Presidenti di Seggio in occasione delle consultazioni elettorali.
 

E per iscriversi all'Albo delle Scrutatrici/Scrutatori?
Se stai cercando informazioni relative all'Albo delle Scrutatrici/Scrutatori visita la pagina dedicata

Elezioni regionali 2023 - Reclutamento di sostituti

Il Comune ha costituito una banca dati di candidate e candidati disponibili a sostituire presidenti di seggio elettorale precedentemente nominati ma impossibilitati a garantire la loro presenza.

In questa pagina trovi il link per inviare la candidatura

In base alla normativa elettorale sono esclusi dalle funzioni di presidente:

  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
  • i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

L’iscrizione all'albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o in seguito a condanna per reati in materia elettorale.

  • Online
  • Possono iscriversi a questa riserva le persone residenti a Milano
  • I termini per inserire la propria candidatura scadranno alle ore 12:00 del 10 febbraio 2023 
  • L'eventuale chiamata ai seggi avverrà nell'imminenza della consultazione elettorale.

Accedi al servizio

Clicca sul pulsante e accedi al servizio.

  • Puoi accedere con SPID, CIE oppure con una registrazione veloce alla piattaforma.

Accedi al servizio

  • Pec
  • Mail
  • Sportello
  • Posta

Iscrizione
L'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio è consentita a:

  • cittadine/cittadini italiani
  • elettrici/elettori del Comune di Milano
  • in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Le domande si accolgono dal 1° gennaio al 31 ottobre di ogni anno.

L’iscrizione resta valida finché la persona interessata non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.

Cancellazione
Per cancellarsi dell'albo occorre farne richiesta entro il 31 dicembre di ogni anno.

Come inviare la richiesta di iscrizione o cancellazione
Scarica e compila il modulo predisposto per la tua richiesta e invialo utilizzando uno dei canali indicati di seguito.

 

Accedi al servizio

Ufficio Elettorale del Comune di Milano
via Messina, 52/54
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30
 

Comune di Milano - Ufficio Elettorale
via Messina, 52/54
20154 Milano
 

Modulistica e documenti

Aggiornato il: 25/01/2023