- Art. 45 bis del Regolamento di fognatura - sanzioni amministrative (pdf - 267.809 KB)
- Comunicazione cambio amministratore - Agg.to luglio 2022 (pdf - 455.348 KB)
- Istanza di proroga - Agg.to Agosto 2022 (pdf - 372.481 KB)
- Istanza per la presentazione del progetto - Agg.to luglio 2022 (pdf - 459.587 KB)
- Modulo Istanza accesso atti fognatura privata - Agg.to luglio 2022 (pdf - 400.121 KB)
- Modulo Autorizzazione all'uso di scarichi sotto quota stradale art. 29 - Agg.to luglio 2022 (pdf - 355.905 KB)
- Nota per accesso atti - Agg.to luglio 2022 (pdf - 437.053 KB)
- Nota per la redazione del progetto di fognatura - Agg.to luglio 2022 (pdf - 433.357 KB)
- Nota per la presentazione documenti - Agg.to luglio 2022 (pdf - 385.579 KB)
- Modulo Richiesta di Visita Tecnica art. 30 - Agg.to luglio 2022 (pdf - 461.321 KB)
- Nota varianza idraulica (pdf - 35.417 KB)
Fognatura privata
Allaccio e Autorizzazione allo scarico/modifica della rete interna di fognatura degli stabili/aree private/vie Private, controlli sulla conformità alla normativa, archivio storico delle reti degli edifici.
L’Ufficio Fognatura Privata si occupa della verifica di conformità alla normativa delle reti di scarico a servizio di edifici di qualsiasi tipo (pubblici o privati), chioschi, edicole, manufatti, parcheggi, aree pavimentate, vie private, rilasciando dove occorre le necessarie autorizzazioni all’esecuzione delle opere finalizzate allo scarico in condotti di fognatura pubblica o privati, tombinature stradali, corsi d’acqua e suolo, oltre al controllo sugli edifici esistenti a fronte di richieste o segnalazioni da parte di privati e/o Enti o di verifica dei presupposti dichiarati ai fini dell’agibilità.
Visura e rilascio di copie dei progetti di fognatura degli stabili e relativa consistenza edilizia autorizzata con indicazione degli allacci autorizzati fino al 2006.
In particolare:
- Verifica preliminare dei progetti della rete interna di fognatura dei fabbricati di nuova realizzazione, propedeutici per il rilascio dei titoli edilizi e/o degli allacci in fognatura o altri corpi recettori per i quali non sono stati individuati altri Enti;
- Rilascio delle autorizzazioni allo scarico nelle zone non servite dalla pubblica fognatura non di competenza della Città Metropolitana ed in particolare allo smaltimento delle portate meteoriche negli strati superficiali del sottosuolo o in tombinature/condotto comunali ed agli scarichi in tombinatura/condotti privati o in vasche a tenuta;
- Rilascio dell’autorizzazione all’uso delle bocche di scarico poste al di sotto della quota stradale;
- Collaudo (verifica di conformità) della rete interna di fognatura alla normativa finalizzato alla verifica dei requisiti previsti per il rilascio delle agibilità o della sussistenza delle dichiarazioni rese;
- Controlli sulla conformità alla normativa della rete interna di fognatura su esposti e segnalazioni di Enti o cittadini.
- Visura degli atti riguardanti la rete interna di fognatura degli stabili e le relative autorizzazioni rilasciate, da cui reperire sia il numero sia la posizione degli allacci alla fognatura comunale autorizzati fino al 2006.
Accedi al servizio utilizzando uno dei canali elencati di seguito. Scegli il servizio on line: più facile, più veloce
Presentazione, Ritiro, Visura e richieste di informazioni per i fabbricati di nuova realizzazione o per i nuovi allacci di edifici esistenti o aree e strade private.
Accesso al servizio attraverso il Portale istituzionale SUE Online.
Il servizio permette di inviare i progetti della rete interna di fognatura relativi a:
- reti interne ai fabbricati esistenti;
- modifica di impianti precedentemente autorizzati;
- nuove richieste di allacciamento.
Il servizio richiede la firma digitale per la sottoscrizione e l'invio dell'istanza.
Per la protocollazione della pratica presentata tramite il portale "Impresainungiorno" è indispensabile l'inoltro di una e-mail all'indirizzo SueFognaturaPrivata@pec.comune.milano.it o suefognaturaprivata@comune.milano.it con l'indicazione del numero generato.
Richieste di informazioni: SueFognaturaPrivata@pec.comune.milano.it
Richieste di informazioni: suefognaturaprivata@comune.milano.it
La presentazione della documentazione avviene nelle seguenti modalità:
- per le visure: richiesta formulata con il modulo cartaceo predisposto (unitamente alla documentazione attestante il diritto all’accesso ed eventuali deleghe) da trasmettere esclusivamente via PEC (SueFognaturaPrivata@pec.comune.milano.it). In sede di convocazione alla visura si procederà con il pagamento in loco dei diritti di visura;
- per i progetti/pareri: via PEC (SueFognaturaPrivata@pec.comune.milano.it) o mediante il portale “impresainungiorno” con invio tramite PEC/PEO della ricevuta di presentazione;
- per le istanze (proroghe/segnalazioni/richieste varie): solo via PEC (SueFognaturaPrivata@pec.comune.milano.it)
Il ritiro di atti o documentazione trasmessi in modalità cartacea prima della chiusura per l’emergenza, avviene mediante convocazione.
I progetti o le richieste presentate in modalità telematica saranno restituiti nella stessa modalità.
Richieste informazioni: Tel. 02 884.66763
Richieste Informazioni Tecniche:
Municipi 1-2-3-4-9 - Tel. 02 884.66335
Municipi 5-6-7-8 e vie private - Tel. 02 884.66204
Per informazioni su Visure: Tel. 02 884.66763
Per informazioni amministrative su procedimenti in corso: Tel. 02 884.66330
Modulistica e Allegati
Aggiornato il: 04/04/2023