Argomento: Diritti
Lista dei risultati
-
Servizio
Disposizioni anticipate di trattamento – DAT (testamento biologico)
La dichiarazione anticipata di trattamento, anche chiamata "testamento biologico", è l’espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente, per una sopravvenuta incapacità.[...]
-
Servizio
Voto delle italiane e degli italiani all'estero
Chi risiede stabilmente all'estero può votare in occasione di consultazioni che si svolgono in Italia per: elezioni politiche referendum.
-
Servizio
Tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento indispensabile per: esercitare il diritto di voto ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio richiedere le facilitazioni per elettori con infermità Viene rilasciata a tutti coloro che sono iscritti nelle liste elettorali. In questa pagina sono descritte l[...]
-
Servizio
Depositare moduli per raccolta firme referendum e iniziative popolari
Procedure e sportelli per il deposito dei moduli per la raccolta delle firme cambiano a seconda che i referendum o le iniziative popolari siano a carattere nazionale o comunale.
-
Servizio
Delega per la celebrazione di un’unione civile
Il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, può delegare alla celebrazione del matrimonio le cittadine e cittadini italiani che hanno i requisiti per l’elezione a consigliere comunale (iscrizione nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza). Le persone interessate alla celebrazione non devono trovarsi[...]
-
Servizio
Matrimonio e unione civile costituti all'estero
Il matrimonio o l’unione civile tra persone dello stesso sesso costituite all’estero, tra una cittadina/cittadino italiano e una cittadina/cittadino straniero, per essere valide devono essere trascritte in Italia, nel Comune di residenza o di iscrizione AIRE della persona richiedente. La trascrizione nei reg[...]
-
Servizio
Dichiarare una convivenza di fatto
La convivenza di fatto può essere dichiarata sia da cittadini di nazionalità italiana che straniera: coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia anagrafico nel Comune di Milano non vincolati da rapporti di parentela, affinità, adozione non vincolati da matrimonio o unione civile tra loro o con altre[...]
-
Servizio
Cancellare una convivenza di fatto
La cancellazione della convivenza di fatto può avvenire nei seguenti casi: d’ufficio, in caso di cessazione della situazione di coabitazione e/o di residenza nel Comune di Milano di uno o entrambi i componenti o in caso di matrimonio e unione civile su richiesta, qualora vengano meno i legami affettivi di co[...]
-
Contenuto informativo
Raccolta sottoscrizioni per referendum e proposte di iniziativa popolare
Presso le sedi comunali è possibile sottoscrivere: Referendum popolari nazionali di abrogazione totale o parziale di una legge o di un atto avente valore di legge (art. 75 della Costituzione) Referendum costituzionale (art. 138 della Costituzione) Proposte referendum propositivi cittadini (Regolamento comuna[...]
-
Contenuto informativo
Votare
Accedi ai servizi per conoscere tutte le modalità e le facilitazioni per l'espressione del voto.
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36639
- 36639
- 36639
- 36639
- 36639
- 36639
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures