Argomento: Diritti

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Voto delle italiane e degli italiani temporaneamente all'estero

    Chi si trova temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche può chiedere al proprio Comune di residenza di votare all’estero per corrispondenza (dichiarazione di opzione). Questa facoltà è estesa anche ai familiari conviventi. In vista delle elezioni [...]

  • Contenuto informativo

    Progetto R-HOME Roma

    Il Comune di Milano (Area Diritti, Inclusione e Progetti – Unità Diritti e Grave Emarginazione) è partner del progetto europeo “R-HOME - Roma: Housing, Opportunities, Mobilisation and Empowerment”, proposto da Fondazione Caritas Ambrosiana. N.B: Il contenuto di questa pagina rappresenta unicamente le opinion[...]

  • Servizio

    Cerco-Offro Scuola

    È lo sportello di orientamento scolastico rivolto ai giovani stranieri dai 14 ai 21 anni, arrivati in Italia da massimo tre anni. Attraverso colloqui individuali fornisce accoglienza, consiglio orientativo e accompagnamento all'iscrizione scolastica. L’obiettivo è arrivare a una scelta consapevole del percor[...]

  • Contenuto informativo

    Referendum e iniziative popolari a carattere comunale

    Al momento non sono presenti raccolte di sottoscrizioni.

  • Contenuto informativo

    Referendum e iniziative popolari a carattere nazionale

  • Contenuto informativo

    Panchine rosse

    Le panchine rosse sono state pensate come simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne. Un segno permanente di memoria e speranza che, a partire dalle scuole, può diffondersi in ogni luogo delle nostre città. Molte scuole hanno deciso di dedicare, oltre alla formazione dei propri studenti, anc[...]

  • Servizio

    Sottoscrivere referendum e iniziative popolari

    Raccolta delle firme In questa pagina è possibile prendere visione degli orari e delle sedi comunali in cui viene svolta l’autenticazione delle firme per la sottoscrizione di referendum e proposte di iniziativa popolare nazionali e comunali. Per sapere se attualmente ci sono sottoscrizioni aperte visita: R[...]

  • Servizio

    Assistenza alunni con disabilità

    L’Amministrazione comunale risponde ad esigenze motivate di assistenza specialistica a favore degli alunni con disabilità e, sempre nello stesso ambito di intervento, all'acquisto di attrezzature e presidi particolari ad uso dei singoli alunni. In entrambi i casi gli elementi di valutazione saranno: la docum[...]

  • Servizio

    Orientamento scolastico

    Per gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, per le loro famiglie, per i docenti e per i centri e le agenzie che ne fanno richiesta il Comune realizza interventi di formazione, aggiornamento e consulenza sull'orientamento scolastico. Il servizio si rivolge anche ai minori con disabil[...]

  • Contenuto informativo

    Servizi educativi per alunni con disabilità

    L’assistenza educativa è funzionalmente distinta, complementare e non sostitutiva dell’attività didattica del docente di sostegno assicurato dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Milano o dalla scuola nel caso sia paritaria e dell’assistenza di base garantita dal personale ausiliario scolastico e fa parte [...]

  • Servizio

    Disposizioni anticipate di trattamento – DAT (testamento biologico)

    La dichiarazione anticipata di trattamento, anche chiamata "testamento biologico", è l’espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente, per una sopravvenuta incapacità.[...]

  • Servizio

    Voto delle italiane e degli italiani all'estero

    Chi risiede stabilmente all'estero può votare in occasione di consultazioni che si svolgono in Italia per: elezioni politiche referendum.

  • Servizio

    Tessera elettorale

    La tessera elettorale è il documento indispensabile per: esercitare il diritto di voto ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio richiedere le facilitazioni per elettori con infermità Viene rilasciata a tutti coloro che sono iscritti nelle liste elettorali. In questa pagina sono descritte l[...]

  • Servizio

    Depositare moduli per raccolta firme referendum e iniziative popolari

    Procedure e sportelli per il deposito dei moduli per la raccolta delle firme cambiano a seconda che i referendum o le iniziative popolari siano a carattere nazionale o comunale.

  • Servizio

    Delega per la celebrazione di un’unione civile

    Il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, può delegare alla celebrazione del matrimonio le cittadine e cittadini italiani che hanno i requisiti per l’elezione a consigliere comunale (iscrizione nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza). Le persone interessate alla celebrazione non devono trovarsi[...]

  • Servizio

    Matrimonio e unione civile costituti all'estero

    Il matrimonio o l’unione civile tra persone dello stesso sesso costituite all’estero, tra una cittadina/cittadino italiano e una cittadina/cittadino straniero, per essere valide devono essere trascritte in Italia, nel Comune di residenza o di iscrizione AIRE della persona richiedente. La trascrizione nei reg[...]

  • Servizio

    Dichiarare una convivenza di fatto

    La convivenza di fatto può essere dichiarata sia da cittadini di nazionalità italiana che straniera: coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia anagrafico nel Comune di Milano non vincolati da rapporti di parentela, affinità, adozione non vincolati da matrimonio o unione civile tra loro o con altre[...]

  • Servizio

    Cancellare una convivenza di fatto

    La cancellazione della convivenza di fatto può avvenire nei seguenti casi: d’ufficio, in caso di cessazione della situazione di coabitazione e/o di residenza nel Comune di Milano di uno o entrambi i componenti o in caso di matrimonio e unione civile su richiesta, qualora vengano meno i legami affettivi di co[...]

  • Contenuto informativo

    Raccolta sottoscrizioni per referendum e proposte di iniziativa popolare

    Presso le sedi comunali è possibile sottoscrivere: Referendum popolari nazionali di abrogazione totale o parziale di una legge o di un atto avente valore di legge (art. 75 della Costituzione) Referendum costituzionale (art. 138 della Costituzione) Proposte referendum propositivi cittadini (Regolamento comuna[...]

  • Contenuto informativo

    Votare

    Accedi ai servizi per conoscere tutte le modalità e le facilitazioni per l'espressione del voto.

  • Contenuto informativo

    Unioni civili

    L'ordinamento italiano riconosce l’unione civile tra persone dello stesso sesso. La coppia, formata da due persone maggiorenni dello stesso sesso, può scegliere liberamente il Comune a cui rivolgersi per costituire l’unione civile, indipendentemente dal Comune di residenza. Per scegliere la sede in cui celeb[...]

  • Contenuto informativo

    Convivenza di fatto

    La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Milano, coabitanti e iscritte sul medesimo stato di famiglia. Nel caso in cui[...]

Nessuno risultato