Calendario dal 27 al 31 gennaio 2025
dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare congiunta: Pari Opportunità e Diritti Civili e Cultura (Presieduta dalla Consigliera Diana De Marchi e dal Consigliere Luca Costamagna)
Ordine del Giorno: Le lingue di Milano, la Milano delle lingue. Esplorazioni urbane
Parteciperanno:
Maria Vittoria Elena Calvi - Dipartimento di Lingue e Culture contemporanee;
Maria Matilde Luisa Benzoni - Facoltà di Lingue e Letterature straniere;
Marina Pugliese - Direttrice Area Museo delle Culture, Progetti Interculturali e Arte nello Spazio Pubblico;
Bianca Maria Aravecchia - Responsabile Ufficio Progetti Interculturali, Reti e Cooperazione.
ESITO: Le docenti dell’Università degli Studi di Milano della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere hanno illustrato alla Commissione il progetto “Le lingue di Milano, la Milano delle lingue. Esplorazioni urbane”, che consiste in cinque itinerari urbani incentrati sul paesaggio linguistico, volti a far scorgere alcuni aspetti dell’esperienza plurisecolare della “Milano delle lingue”. La Commissione ha manifestato il proprio apprezzamento nei confronti del progetto, interessante dal punto di vista educativo e turistico.
dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare trigiunta: Affari Istituzionali e Città Metropolitana, Bilancio e Patrimonio Immobiliare e Controllo Enti Partecipati (Presieduta dal Consigliere Enrico Fedrighini, dalla Consigliera Simonetta D'Amico e dalla Consigliera Francesca Cucchiara )
Ordine del giorno: PDEL 1870 : “Modifiche degli artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10 comma 5, 11, 12 comma 3, 13 e 14 del ''Regolamento sugli indirizzi e le procedure per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni e società partecipate''. Parteciperanno:
- Emmanuel Conte, Assessore alle Risorse Finanziarie, Economiche e Patrimoniali;
- Roberto Colangelo, Direttore di Direzione Bilancio e Partecipate;
- Andrea Guido Borsani, Direttore di Area Gabinetto del Sindaco, Rapporti con Enti Partecipati.
ESITO: Gli Uffici descrivono l’iter del provvedimento in oggetto. Al termine dell’illustrazione, i Presidenti dichiarano discussa la deliberazione n. 1870 che può essere quindi sottoposta all’esame del Consiglio comunale.
dalle ore 14,30 alle ore 16,00 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare trigiunta: Affari Istituzionali e Città Metropolitana, Fondi Europei, PNRR, Politiche Europee e Internazionali e Servizi Civici, Rapporti con i Municipi, Digitalizzazione (Presieduta dal Consigliere Enrico Fedrighini, dal Consigliere Carmine Pacente e dalla Consigliera Alice Arienta)
Ordine del giorno: Le strategie territoriali tra politica di coesione e PNRR. Un aggiornamento. È stato invitato:
Francesco Monaco, Capo Dipartimento supporto ai Comuni e politiche europee - Fondazione IFEL.
ESITO: Il Capo Dipartimento supporto ai Comuni e politiche europee, Fondazione IFEL, ha illustrato lo stato di attuazione delle politiche di investimento UE in Italia (al 31 oct. 2024) con una particolare attenzione sull’ avanzamento finanziario del PNRR, sull’attuazione dei progetti con un focus sulle opere pubbliche, sui bandi pubblicati e aggiudicati oltre agli investimenti dei Comuni
dalle ore 10,30 alle ore 12,00 - Collegamento Sopralluogo
Commissione Consiliare: Sottocommissione Carceri Pene e Restrizioni (Presieduta dal Consigliere Daniele Nahum)
Ordine del Giorno: Sopralluogo presso IPM Beccaria - via Calchi Taeggi 20 - ingresso dell'Istituto
ESITO: La Commissione si è recata all’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria per visitare il laboratorio di cucina, la falegnameria, la panetteria e le aule scolastiche.
dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare congiunta: Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Politiche per il Benessere e Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 (Presieduta dalla Consigliera Angelica Vasile e dal Consigliere Alessandro Giungi)
Ordine del Giorno: Audizione di Mauro Spoldi, coordinatore SGS FGCI Lombardia. Parteciperà: Coordinatore SGS FGCI Lombardia: Mauro Spoldi
ESITO: Nel corso della seduta è stato audito il coordinatore SGS FGCI Lombardia che ha presentato le attività svolte dalla Federazione per il sostegno del calcio giovanile mediante la formazione dei tecnici e con la realizzazione di diversi progetti volti all’educazione degli atleti e dei genitori. Alla riunione ha partecipato il Direttore tecnico della società sportiva Sempione Alfa che ha illustrato come opera una società sportiva di quartiere e le difficoltà che s’incontrano soprattutto nella gestione delle utenze (luce, gas) che hanno assunto costi molto elevati.
dalle ore 16,00 alle ore 17,30 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare congiunta: Casa e Piano Quartieri e Rigenerazione Urbana (Presieduta dal Consigliere Federico Bottelli e dal Consigliere Bruno Ceccarelli)
Ordine del giorno: Presentazione della ricerca L'iniquità dello sviluppo immobiliare residenziale a Milano Sarà presente: Presidente Consorzio Cooperative Lavoratori: Alessandro Maggioni. sono stati invitati - Assessore Rigenerazione Urbana: Giancarlo Tancredi; - Assessore alla Casa: Guido Bardelli
ESITO: Il Presidente della Commissione Casa riferisce l’impossibilità del Presidente Consorzio Cooperative Lavoratori a prendere parte alla Commissione odierna e dispone quindi il rinvio dell’ordine del giorno della seduta. L’Assessore alla Casa fornisce quindi un aggiornamento sul Piano Casa. Segue un dibattito nel corso del quale i Consiglieri intervenuti chiedono chiarimenti, in particolar modo sull’area Di Porto di Mare, ai quali viene fornita puntuale risposta.
dalle ore 17,30 alle ore 19,00 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare trigiunta: Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Mobilità Attiva e Accessibilità e Sicurezza, Coesione Sociale e Politiche della notte (Presieduta dal Consigliere Mauro Orso, dal Consigliere Marco Mazzei e dal Consigiere Michele Albiani)
Ordine del Giorno:
Rider: chi sono, come vivono, come lavorano in città. 1° incontro dedicato alla presentazione dei lavori e dei report sul tema a cura dei ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Nelle successive commissioni verranno invitati sindacati e aziende. Parteciperanno:
- Paolo Natale, professore in Sociologia Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche di Milano, UniMi;
- Luca Boniardi, PhD Epidemiology, Epigenetics and Toxicology Lab - EPIGET Lab Department of Clinical Sciences and Community Health, UniMi;
- Francesco Bonifacio, Università Cattolica del Sacro Cuore;
- Roberto Nocerino, Direzione Mobilità;
- Matteo Bianchi, Segreteria Assessorato Mobilità, Direzione Mobilità.
Sono stati invitati: - Arianna Censi, Assessora alla Mobilità; - Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro; - Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza.
ESITO: ANNULLATA
dalle ore 10,30 alle ore 12,00 - Collegamento Sopralluogo
Commissione Consiliare: M.O.- M.S. Stabili Comunali (Presieduta dal Consigliere Riccardo Truppo)
Ordine del Giorno: Sopralluogo presso lo stabile di via Borsieri 2, 4, 5, 6, 12 e 14, per poter verificare lo stato manutentivo degli immobili. E' invitato ad essere presente l'Assessore Bardelli o un suo delegato.
ESITO: ANNULLATA
dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare: Welfare e Salute (Presieduta dal Consigliere Marco Carlo Fumagalli)
Ordine del giorno: Programmazione salute mentale per il prossimo triennio. Parteciperanno:
- Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare e Salute;
- Marco Papa, Direttore Area Salute e Servizi di Comunità - Direzione Welfare e Salute.
ESITO: Durante la seduta di Commissione, l'Assessore Bertolè e gli Uffici competenti hanno illustrato in dettaglio la programmazione triennale sulla salute mentale, supportando l'esposizione con una presentazione di slide. È stato tracciato un quadro chiaro e approfondito delle iniziative adottate dall'Amministrazione.
dalle ore 11,30 alle ore 13,00 - Collegamento modalità Teams
Commissione Consiliare congiunta: Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro e Speciale per l'Economia Civile e lo Sviluppo del Terzo Settore (Presieduta dal Consigliere Mauro Orso e dal Consigliere Valerio Pedroni)
Ordine del Giorno: Audizione Assessora Lucarelli del Comune di Roma per la presentazione del programma Roma Impresa Comune PARTECIPANTI:
- Monica Lucarelli - Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità di Roma Capitale;
- Emanuela Mino - Capo Staff Assessorato Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale;
- Alessandro Piperno - Referente Sviluppo Economico - Program Director Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma
- Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale;
- Alessia Cappello - Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano
ESITO: Durante l'incontro tra le Commissioni competenti, si è discusso del ruolo delle società benefit e della loro importanza nell'economia sociale e sostenibile. È stato evidenziato come queste imprese, pur essendo profit, adottino principi di responsabilità sociale, ambientale e comunitaria, contribuendo a una crescita aziendale equilibrata. Inoltre, è stato sottolineato l'impatto positivo di questo modello imprenditoriale, con particolare attenzione all'esperienza del Comune di Roma.
dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Sala Commissioni
Commissione Consiliare congiunta: Sport Turismo Politiche Giovanili e politiche per il benessere e Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 (Presieduta dalla consigliera Angelica Vasile e dal consigliere Alessandro Giungi)
Ordine del Giorno: Presentazione documento di indirizzo politico sul Partenariato Pubblico Privato. In audizione:
- Andrea Zuccotti, Vicesegretario Generale;
- Martina Riva, Assessora allo Sport;
- Sabina Banfi, Direttore di Direzione Lavoro, Giovani e Sport.
ESITO: Gli Uffici e i Presidenti illustrano il documento di indirizzo politico, oggetto della Commissione odierna, predisposto a seguito del parere di legittimità non favorevole ricevuto dalla deliberazione consiliare avente ad oggetto “Approvazione dei criteri per la valutazione del pubblico interesse delle proposte di Partenariato Pubblico Privato di iniziativa privata che interessano strutture esistenti di proprietà del Comune di Milano destinate alla ricreazione, al tempo libero e allo sport, con particolare riferimento ai centri balneari”. Segue un dibattito al termine del quale i Presidenti, dichiarano la propria disponibilità a ricevere ulteriori suggerimenti per una formulazione condivisa del documento e dispongono quindi il rinvio dell’ordine del giorno a una successiva Commissione.
Aggiornato il: 03/02/2025