Case popolari: cambio alloggio
Chi risiede nelle case di proprietà del Comune di Milano può chiedere il cambio alloggio per:
- esigenze personali
- motivi di emergenza.
In alcuni casi il cambio alloggio può essere disposto direttamente dalla proprietà o dall’ente gestore.
Vedi Riferimenti normativi a fondo pagina.
Le pratiche di mobilità per esigenze personali vengono gestite attraverso un apposito bando.
Attualmente non ci sono bandi dedicati al cambio alloggio.
Il cambio alloggio per motivi di emergenza si può richiedere nei seguenti casi:
- quando nel nucleo familiare siano presenti uno o più componenti affetti da minorazioni o malattie invalidanti, che comportino un handicap grave ovvero una percentuale d’invalidità pari o superiore al 66% certificata ai sensi della legislazione vigente, non compatibile con le caratteristiche dell’alloggio assegnato
- nuclei familiari in situazione di forte sovraffollamento
- unità immobiliari in condizione di antigienicità (ad es. presenza di muffe a causa di umidità, infiltrazioni di acqua ecc. attestate da certificazione di antigienicità rilasciata dall’ATS competente)
- cambi consensuali tra inquilini, non contrastanti con un efficiente utilizzo del patrimonio di ERP (ad esempio non sarà accordato un cambio che preveda il trasferimento di una famiglia di 2 persone in un alloggio di 3 - 4 locali) o con le previsioni di legge.
Legge Regionale 16/2016 e Regolamento Regionale 4/2017
Argomenti:
Aggiornato il: 03/04/2023