Argomento: Inquinamento

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Censimento di impianti a biomassa per attività produttive

    Tutti i proprietari di attività produttive alimentari e di ristorazione che fanno uso di biomassa come legna da ardere, pellet ecc. devono presentare le informazioni relative all’apparecchiatura utilizzata con le seguenti tempistiche: per nuove attività o subentri entro e non oltre 30 giorni dalla data di pr[...]

  • Contenuto informativo

    Applicazioni per il Regolamento qualità dell’aria

    Il “Piano Aria e clima” individua una serie di azioni che hanno l’obiettivo di ridurre i principali inquinanti atmosferici. Uno degli strumenti attuativi proposti dal Piano è il Regolamento per la qualità dell'aria, approvato dal Consiglio Comunale il 19 novembre 2020. In attuazione della sentenza TAR Lombar[...]

  • Contenuto informativo

    Area B: deroghe per utilizzi particolari del veicolo e motivi di servizio

    Questa pagina elenca alcuni utilizzi del veicolo che consentono di beneficiare di una deroga ai divieti in vigore in Area B. Ricorda: le disposizioni che seguono valgono solo se il veicolo non viola i divieti di Regione Lombardia per poter chiedere la deroga è indispensabile registrare il veicolo sulla piatt[...]

  • Contenuto informativo

    Area B: deroghe per veicoli oltre m. 12

    I veicoli - o complessi di veicoli - con lunghezza superiore a m. 12 non possono accedere o circolare in Area B. I veicoli elencati in questa pagina possono ottenere una deroga al divieto per informazioni dettagliate consulta le informazioni che seguono per inoltrare le richieste segui i link in questa pagin[...]

  • Servizio

    Car Pooling

    Il Car Pooling è la condivisione di viaggi in auto: più persone condividono lo stesso mezzo, così si riduce il numero di veicoli sulle strade. Grazie al Car Pooling risparmi tempo, denaro, stress e contribuisci ad abbattere l'inquinamento ambientale. E in più parcheggi gratis in cinque silos Atm!

  • Contenuto informativo

    Black Carbon

    Nell’ambito della sperimentazione del provvedimento Area C, Amat - per conto del Comune di Milano - ha realizzato un progetto di monitoraggio del Black Carbon nel particolato atmosferico, un indicatore dell'inquinamento 'di prossimità' alla fonte traffico, che consente di valutare l'efficacia delle politiche[...]

  • Servizio

    Segnala l'abbandono illecito di rifiuti

    È possibile segnalare l'abbandono illecito di rifiuti sia in spazi pubblici, quali strade, marciapiedi, che in aree private.

  • Servizio

    Deroghe ai limiti di rumore per attività temporanee

    È possibile presentare istanza di autorizzazione in deroga ai limiti della Classificazione Acustica del territorio del Comune di Milano per attività temporanee che comportano l’utilizzo di macchinari o impianti rumorosi che prevedono il superamento dei limiti acustici vigenti.

  • Contenuto informativo

    Bonifiche

    L'Area Bonifiche si occupa di: indagini ambientali preliminari (IAP) a supporto di procedimenti edilizi e urbanistici; procedimenti di bonifica dei siti contaminati (suolo, sottosuolo e acque sotterranee). ATTENZIONE: con la sentenza n. 160 del 24 luglio 2023, la Corte Costituzionale ha disposto l’illegittim[...]

  • Contenuto informativo

    Area B: domande e risposte

  • Servizio

    Dichiarazioni per attività insalubri

    Le attività artigianali o industriali che, con le loro lavorazioni, possono produrre un'alterazione dell'ambiente esterno o comportano il deposito e/o l'uso di sostanze chimiche e/o pericolose comprese nell'elenco del Ministero della Sanità sono classificate industrie insalubri di 1^ o 2^ classe, a seconda d[...]

  • Servizio

    Attività ad inquinamento atmosferico scarsamente rilevante

    Tutte le attività che rientrano nell'elenco allegato devono presentare comunicazione dell'attività svolta. L’omissione di tale comunicazione comporta violazione penale.

  • Servizio

    Segnala inquinamento acustico

    Chi ritiene di essere esposto a rumori riconducibili ad attività produttive, commerciali o professionali può presentare una segnalazione scritta seguendo le indicazioni riportate nella sezione "Invia la segnalazione".

  • Contenuto informativo

    Area B: motivazioni

    Nel maggio 2018 l'Italia è stata deferita alla Corte Europea per il mancato rispetto dei limiti di qualità dell'aria relativi al PM10 ed è ancora aperta la procedura di infrazione per il superamento dei limiti di qualità dell'aria relativi al biossido d'azoto (NO2). Secondo lo IARC (International Agency for [...]

  • Contenuto informativo

    Area B: veicoli che possono entrare

    Questa pagina elenca le tipologie di veicoli che possono accedere e circolare in Area B. Per ciascuna tipologia puoi prendere visione del calendario di scadenze e divieti previsti fino al 2030 per i veicoli ai quali è richiesta la registrazione alla piattaforma di Area B segui il link nella sezione Utilizza [...]

  • Contenuto informativo

    Area B: veicoli che non possono entrare

    Questa pagina elenca il calendario dei divieti previsti fino al 2030 suddivisi per tipologia di veicolo. Per i veicoli Euro 4 e 5 diesel e Euro 2 a benzina sono previsti 50 giorni di deroghe d'ufficio a partire dal secondo anno di entrata in vigore del divieto per il proprio veicolo sono disponibili ulterior[...]

  • Contenuto informativo

    Milano in bici e in monopattino

    Regole di comportamento, piste ciclabili, sharing... In questa pagina trovi informazioni, suggerimenti e link per muoverti sulle due ruote con piacere e in sicurezza per tutti.

  • Servizio

    Car Sharing

    Milano dispone del più ampio servizio di Car Sharing d'Italia, uno dei più competitivi in Europa, lanciato nel 2001 con un progetto pilota e presente oggi con cinque operatori: Enjoy, E-Go, ShareNow, Zity ed E-Vai. La città di Milano ha vinto nel 2020 il prestigioso premio "International Carsharing City Awar[...]

  • Contenuto informativo

    Inquinamento acustico

    Verifica dei livelli fonometrici A seguito della presentazione del modulo di segnalazione, compilato in modo pertinente, l'Area Energia e Clima provvederà ad inviare apposita comunicazione di avvio del procedimento per presunto inquinamento acustico al soggetto disturbante. A tale comunicazione, con la quale[...]

  • Servizio

    Segnala inquinamento luminoso

    Per segnalare un fenomeno di presunto inquinamento luminoso è necessario fornire le informazioni necessarie per una completa e corretta individuazione dell’impianto che causa il disturbo.

  • Servizio

    Segnala inquinamento elettromagnetico

    Per segnalare un presunto fenomeno di inquinamento elettromagnetico è necessario fornire le informazioni necessarie per una completa e corretta individuazione dell’impianto che causa il disturbo. Ricorda A chi presenta l’esposto è richiesta piena disponibilità in tutte le fasi del procedimento amministrativo[...]

  • Contenuto informativo

    Inquinamento luminoso

    Per inquinamento luminoso si intende: ogni forma di irradiazione di luce artificiale che si disperde al di fuori delle aree alle quali è funzionalmente diretta ogni forma di irradiazione artificiale emessa dagli apparecchi di illuminazione e dalle superfici illuminate oltre il piano dell'orizzonte che agisce[...]

  • Contenuto informativo

    Inquinamento elettromagnetico

    È possibile chiedere di eseguire misure del campo elettromagnetico generato da: antenne di telefonia mobile antenne di trasmissione a servizio di radio e televisione elettrodotti in ambienti abitativi. Per segnalare un presunto fenomeno di inquinamento elettromagnetico vedi in questa pagina il link Segnala i[...]

Nessuno risultato