Argomento: Famiglia

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Riconoscimento-disconoscimento dei figli

    Il riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio può essere effettuato in momenti diversi rispetto alla nascita.

  • Servizio

    Denuncia di nascita

    La denuncia di nascita è obbligatoria.

  • Servizio

    Libretto Internazionale di famiglia

    Il Libretto Internazionale di famiglia sostituisce la certificazione di stato civile. È il documento che riporta gli eventi riguardanti i componenti del nucleo familiare: matrimonio nascita figliolanza morte dei coniugi.

  • Servizio

    Certificati storici

    La certificazione storica attesta le situazioni anagrafiche pregresse riguardanti: stato di famiglia residenza individuale. Per richiedere certificati storici occorre dichiarare un interesse tutelato dall'ordinamento giuridico (DPR 223/1989, comma 4, art. 35).

  • Servizio

    Separazioni, divorzi e scioglimento unioni civili

    In questa pagina è possibile accedere ai servizi per richiedere la separazione, il divorzio e lo scioglimento dell'unione civile .

  • Servizio

    Trascrizione sentenze estere di divorzio

    La legge n. 218/95 prevede l’automatica efficacia in Italia di sentenze straniere a condizione che queste ultime rispettino alcuni requisiti sostanziali di compatibilità con l’ordinamento italiano. È pertanto consentito alle cittadine e ai cittadini presentare tramite il Consolato italiano nella cui circoscr[...]

  • Servizio

    Delega per la celebrazione di un’unione civile

  • Servizio

    Matrimonio e unione civile costituti all'estero

  • Servizio

    Matrimonio: rito religioso con effetti civili

    Per celebrare un matrimonio religioso con rito cattolico o altro rito riconosciuto dallo Stato italiano, gli sposi devono: avviare la pratica per le pubblicazioni ritirare il Certificato da consegnare al ministro di culto.

  • Servizio

    Matrimonio con rito civile

    Il matrimonio civile avviene in tre fasi distinte.

  • Servizio

    Delega per la celebrazione di un matrimonio civile

    Il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, può delegare alla celebrazione del matrimonio le cittadine e i cittadini italiani che hanno i requisiti per l’elezione a consigliere comunale (iscrizione nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza). Le persone interessate alla celebrazione non devono trovar[...]

  • Servizio

    Dichiarare una convivenza di fatto

  • Servizio

    Cancellare una convivenza di fatto

  • Contenuto informativo

    Biblioteche

    Milano è una città ricca di istituzioni culturali quali biblioteche, archivi e centri di documentazione. Oltre a quelle comunali, che includono le biblioteche di pubblica lettura e quelle specialistiche, se ne contano numerose altre di natura pubblica e privata, generale e settoriale, in aggiunta alle biblio[...]

  • Contenuto informativo

    Unioni civili

  • Contenuto informativo

    Separazioni, divorzi, riconciliazioni

    È possibile richiedere separazioni e divorzi sia davanti all'avvocato che davanti all'Ufficiale di Stato Civile. Le condizioni e le modalità variano in relazione alla composizione del nucleo famigliare. La legge riconosce la possibilità di trascrizione di sentenze estere di divorzio. I coniugi separati, poss[...]

  • Contenuto informativo

    Dove celebrare matrimoni e unioni civili

    Da questa sezione è possibile reperire informazioni circa il matrimonio civile e religioso e la documentazione da portare in Comune per lo svolgimento delle pratiche. Per scegliere la sede in cui celebrare il matrimonio visita Dove celebrare matrimoni e unioni civili

  • Contenuto informativo

    Convivenza di fatto

Nessuno risultato