Cimiteri: accesso di veicoli privati, come funziona

1) Possono entrare liberamente nei giorni di apertura dei cimiteri comunali, sino a trenta minuti prima dell'orario di chiusura:

  • autoveicoli di persone con disabilità in possesso del relativo contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo. Il contrassegno deve essere esposto sul veicolo e la persona intestataria deve essere a bordo, eventualmente accompagnata da chi guida il mezzo e dai propri congiunti. 

2) Possono entrare previa autorizzazione all'accesso, rilasciata dai servizi funebri e cimiteriali:

  • i veicoli che trasportano persone con difficoltà a deambulare;
  • i veicoli di volontari/e autorizzati dall'Ufficio Tutela animali del Comune di Milano che si occupano delle colonie feline regolarmente censite nei cimiteri.

La validità dell'autorizzazione è permanente per le persone ultrasettantenni, biennale in tutti gli altri casi.

La persona intestataria dell'autorizzazione deve essere a bordo del veicolo, eventualmente accompagnati da chi guida il mezzo e dai propri congiunti.

L'accesso dei veicolo privati, con autorizzazione rilasciata dai Servizi Funebri e Cimiteriali, è consentito nei giorni di apertura dalle 9:00 alle 12:00.

3) Per tutti gli altri veicoli privati l'ingresso è vietato.

Biciclette:

sono suscettibili di limitazioni all'accesso e circolazione nei Cimiteri in presenza di alterazioni della pavimentazione o di cantieri di lavoro o impedimenti di varia natura che non garantiscano la sicurezza della circolazione.

Carrozzina per persone portatrici di disabilità

Tutti i cimiteri offrono un servizio di prestito carrozzina per coloro che ne avessero necessità. 

Veicoli privati autorizzati

L'accesso è consentito dalle 9:00 alle 12:00 in tutte le giornate di apertura dei cimiteri;

Cimitero Monumentale

Dal martedì al venerdì dopo le 17:30 l'uscita dei veicoli privati è consentita dal cancello principale.
Sabato e domenica dopo le 12:00 gli ingressi e le uscite dei veicoli privati sono consentiti dal cancello principale.

Cimitero di Muggiano

In considerazione delle limitate dimensioni e della mancanza di sedi veicolari, non è consentito l'accesso di alcun autoveicolo privato.

Eventuali limitazioni all’accesso dei veicoli potranno essere decise in caso di avverse condizioni metereologiche o per motivi contingenti o eccezionali.

  • All’interno dei cimiteri vigono il codice della strada e le leggi complementari;
  • è vietata la sosta dei veicoli sui marciapiedi, nelle aree di acciottolato e sui manti erbosi;
  • i veicoli devono limitare la velocità a 10 KM orari.

Aggiornato il: 14/02/2025