100mila borracce per l'acqua agli studenti di Milano

Con l’inizio dell’anno scolastico, gli studenti delle scuole primarie (60 mila) e secondarie (40 mila) di primo grado hanno ricevuto in regalo una borraccia di alluminio con cui sostituire le bottigliette di plastica usa e getta.

Sin dai primi anni di scuola, si vuole coinvolgere i bambini e i ragazzi in un futuro #plasticfree e dimostrare come anche loro possano contribuire fin da subito, e concretamente, a difendere l’ambiente.

Questa iniziativa è un'occasione per promuovere l’utilizzo dell’acqua del nostro acquedotto che è tra le più buone e più economiche del Paese.

A2A, MM e Milano Ristorazione hanno collaborato alla realizzazione di questa iniziativa

Come usare la borraccia

Specifiche tecniche

Sono stati effettuati test sulle due tipologie di borracce. 
Entrambe hanno superato i test e sono state quindi dichiarate conformi.

In allegato le schede tecniche con le specifiche.

Si segnala che non è previsto che le borracce debbano avere il marchio CE in quanto la borraccia è considerata una stoviglia e come tale rientra nel novero dei prodotti non a marcatura obbligatoria come indicato nel sito Ufficio brevetti da cui si evince che:

  1. Prodotti che devono avere la Conformità Europea.
    Giocattoli, dispositivi medici, dispositivi elettrici, occhiali da sole, occhiali da vista, dispositivi a gas, macchine, radio e TV, segnaletica stradale verticale, ecc. In questi prodotti il marchio è obbligatorio, perché espongono l’acquirente a rischi anche molto gravi durante l’utilizzo.
     
  2. Prodotti in cui il marchio CE non è obbligatorio
    Mobili in legno, porte blindate, infissi, articoli da giardinaggio, orologi, strumenti musicali non elettrici, materassi, forbici, posateria, piatti e bicchieri, calzature, valigeria.

 

Aggiornato il: 17/09/2019