L’autorizzazione alla vendita sulle aree pubbliche di prodotti alimentari abilita anche alla somministrazione di alimenti e bevande, qualora l'operatore sia in possesso dei necessari requisiti.
Requisiti soggettivi:
Per la vendita e somministrazione di prodotti alimentari l’operatore deve, inoltre, essere in possesso dei requisiti professionali per il settore alimentare previsti dall'articolo 71 del D.Lgs n. 59/2010.
Le società possono nominare un preposto alla vendita e somministrazione.
Requisiti oggettivi:
L'attività può essere svolta solamente con mezzi mobili quali negozio mobile, autocarro, autoveicolo ad uso promiscuo.
Per iniziare o modificare l’attività occorre presentare domanda, completa della documentazione richiesta.
L’autorizzazione rilasciata dall’ufficio, al termine dell’istruttoria, consente di iniziare o modificare l’attività (le persone fisiche devono essere in possesso dell’iscrizione alla CCIAA).
Non occorre autorizzazione in caso di subentro per il quale è sufficiente la presentazione di domanda corredata da atto notarile.
L’autorizzazione viene rilasciata dal comune dove il richiedente intende iniziare la propria attività.
In presenza di vendita di prodotti alimentari, contestualmente al ritiro dell’autorizzazione, occorre presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Legge Regionale 2 febbraio 2010 n. 6 - Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere.
Ordinanza orari 2013 P.G. 78193/2013 - (CAPO 3 art. 8) Disciplina degli orari delle seguenti attività:
Attività di commercio al dettaglio in sede fissa, Attività di vendita da parte di artigiani, Commercio su aree pubbliche, Attività di trattenimento e Svago, Attività di somministrazione di alimenti e bevande, Attività di acconciatore, estetista e affini, Esercizi rimessa.
Ordinanza Sindacale P.G. 662913/2015 del 4/12/2015 - Modifica Ordinanza Prot. PG 78193 del 29/01/2013 e revoca della ordinanza atti PG 486532/2015 "Disciplina degli orari delle seguenti attività: attività di commercio al dettaglio in sede fissa, attività di vendita da parte di artigiani, commercio su aree pubbliche, attività di trattenimento e svago, attività di somministrazione di alimenti e bevande, attività di acconciatore, estetista e affini, esercizi rimessa.
Regolamento per la disciplina del commercio sulle aree pubbliche - Deliberazione di Consiglio comunale n. 9 del 4 marzo 2013 e successive modificazioni ed integrazioni.
Ordinanza Sindacale P.G.186198/2011 del 11/3/2011 - Divieto di svolgimento del commercio su aree pubbliche in forma itinerante nella zona di S. Siro - Meazza
La validità dell’autorizzazione è permanente, salvo modifiche sostanziali relative al soggetto titolare.
In caso di cessazione, il titolare deve dare comunicazione all’ufficio restituendo l’originale dell’autorizzazione.
L’autorizzazione consente di partecipare alle fiere su tutto il territorio nazionale, alle assegnazioni giornaliere nei mercati scoperti (spunta), oltre alla vendita al domicilio del consumatore.